Che cos’è il conto termico?
Il conto termico è un pacchetto di incentivi e agevolazioni, al fine di promuovere interventi per il miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici già esistenti, ed incentivare la produzione di energia da fonti rinnovabili. L’incentivo viene rilasciato direttamente sul conto corrente del cliente e copre fino a un massimo del 65% della spesa effettuata .
Interventi incentivabili
Gli interventi incentivati per le IMPRESE e PRIVATI sono:
- installazione di collettori solari termici, anche abbinati a sistemi di solar cooling;
- sostituzione di scaldacqua elettrici con scaldacqua a pompa di calore ;
- sostituzione di impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti di climatizzazione invernale dotati di pompe di calore, elettriche o a gas, utilizzanti energia aerotermica, geotermica o idrotermica;
- sostituzione di impianti di climatizzazione invernale o di riscaldamento delle serre esistenti e dei fabbricati rurali esistenti con impianti di climatizzazione invernale dotati di generatore di calore alimentato da biomassa;
Il contributo
Il contributo varia, ad esempio per un generatore di calore a biomassa, in funzione alla potenza nominale del prodotto scelto, dalla quantità di polveri che emette in atmosfera e dalla media di ore di funzionamento calcolate in base alla Provincia e al Comune in cui sarà installato. Un sistema ad alto rendimento e con bassi livelli di emissioni in atmosfera, installato in una zona climatica fredda otterrà un contributo più alto rispetto ad un prodotto installato in un’area più calda con performance inferiori.
- L’incentivo può essere erogato in in un’unica rata per importi che vanno da 600€ agli attuali 5.000€ e vengono ridotti i tempi di pagamento da 6 a 2 mesi.
- Nel caso di un importo superiore alla cifra di 5.000€, l’incentivo viene erogato in due soluzioni. La prima soluzione entro i 90 giorni, la seconda l’anno successivo alla data di attivazione del contratto.